Console di gestione DNS/DHCP
Nella tabella seguente vengono fornite ulteriori informazioni relative agli oggetti DHCP (OES):
Oggetti | Descrizione |
---|---|
Servizio | L'oggetto Servizio funge da oggetto Container per sottorete, rete condivisa, host, zona, classe e chiave TSIG. |
Server | Il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) utilizza la struttura client/server per allocare gli indirizzi di rete per l'host. |
Rete condivisa | È possibile raggruppare tutte le sottoreti che condividono la stessa rete fisica in un unico oggetto Rete condivisa. |
Sottorete | L'oggetto Sottorete è l'oggetto DHCP più importante, in quanto consente di distribuire indirizzi IP e opzioni DHCP in ogni rete. L'oggetto Sottorete funge da oggetto Container per gli oggetti Host e Pool. |
Pool | L'oggetto Pool rappresenta un intervallo di indirizzi per l'assegnazione di indirizzi dinamici o per l'esclusione dall'assegnazione degli indirizzi. |
Lease | Un client abilitato per il protocollo DHCP ottiene un lease relativo a un indirizzo IP da un server DHCP. Prima della sua scadenza, il server DHCP deve rinnovare il lease del client oppure il client deve ottenere un nuovo lease. |
Host | L'oggetto Host rappresenta un client della rete con indirizzo IP assegnato staticamente ed è identificato da un nome host. |
Classe | L'oggetto Classe consente di organizzare i client in classi. Tali client vengono trattati in modo diverso a seconda della classe in cui si trovano. |
Zona | Una zona è un database contenente nomi di dominio e informazioni relative ai sottodomini relativi a un determinato dominio. La zona DNS specificata viene aggiornata rispetto a ogni modifica apportata al server DHCP. |
Chiave TSIG | La chiave TSIG offre un sistema per autenticare gli aggiornamenti in un database DNS dinamico. TSIG utilizza le chiavi segrete condivise come mezzo di decifratura sicuro per l'autenticazione di un aggiornamento DNS. |
Peer di failover | Il peer di failover definisce metodi che consentono a due server di condividere pool di indirizzi comuni e assicurare disponibilità continua. |
Per ulteriori informazioni sul copyright, vedere le Note legali.