L'oggetto Classe consente di organizzare i client in classi. Tali client vengono trattati in modo diverso a seconda della classe in cui si trovano.
Per creare una classe:
La definizione di un'espressione condizionale consente di organizzare i client in classi diverse. Questa separazione è possibile grazie a un'istruzione condizionale o a un'istruzione di corrispondenza all'interno della dichiarazione di classe. Specificare l'espressione condizionale che si desidera definire nel campo.
Per raggruppare i client in classi diverse in base all'espressione condizionale, è possibile specificare un'espressione di corrispondenza all'interno di un'istruzione di classe, come illustrato di seguito:
match if substring (option dhcp-client-identifier, 1, 3) = "RAS";
Viene utilizzata una classe di generazione per creare automaticamente sottoclassi limitate da lease in base ai parametri del client. Selezionare un'opzione dall'elenco a discesa.
Il valore dell'opzione inviato dal client viene confrontato con le sottoclassi create dinamicamente per la classe specificata. Se viene rilevata una corrispondenza, il client viene classificato sotto la sottoclasse e trattato nel modo appropriato. Se non viene rilevata alcuna corrispondenza, il server crea una nuova sottoclasse e registra le informazioni nel file del lease. Il client viene classificato in questa nuova sottoclasse e, dopo la classificazione, viene elaborato in base alla regola impostata per la classe.
Specificare i commenti nel campo Commenti. L'aggiunta di commenti è facoltativa.
Queste impostazioni vengono utilizzate per definire quelle relative alla configurazione di una classe.
Per aggiungere o modificare un'impostazione:
- Fare clic su Modifica.
- Selezionare un'impostazione dall'elenco.
- Specificare un valore di impostazione.
- Fare clic su OK.
Per cancellare le impostazioni:
- Per rimuovere un'impostazione, selezionarla dall'elenco Nome impostazioni, quindi scegliere Cancella.
- Per rimuovere più impostazioni contemporaneamente, utilizzare il tasto Ctrl/MAIUSC per selezionarle, quindi scegliere Cancella.
È possibile definire i valori per le opzioni predefinite che vengono dichiarate nell'elenco Opzioni disponibili.
Una delle opzioni disponibili nell'elenco, ad esempio, è Differenza di fuso orario. Utilizzando il task Opzioni configurate, è possibile impostare un valore per l'opzione Differenza di fuso orario.
Per aggiungere un'opzione configurata:
- Fare clic su Modifica.
- Selezionare un nome opzione dall'elenco.
- Fare clic su Aggiungi.
- Specificare un valore di opzione.
- Fare clic su OK.
Per cancellare un'opzione configurata:
- Per rimuovere un'opzione già configurata, fare clic su Cancella.
- Per rimuovere più/tutte le opzioni configurate, utilizzare il tasto Ctrl/MAIUSC per selezionarle, quindi scegliere Cancella.
Per modificare un'opzione configurata:
- Selezionare un'opzione.
- Fare clic su Modifica.
- Specificare un valore di opzione.
È possibile consultare un elenco delle opzioni e delle relative definizioni nella Novell DNS/DHCP Services Administration Guide (Guida all'amministrazione dei servizi DNS/DHCP Novell).
Per ulteriori informazioni sul copyright, vedere le Note legali.