Console di gestione DNS/DHCP

Chiave DNS

Il server DNS supporta gli aggiornamenti sicuri e le interrogazioni sicure tramite un meccanismo a chiave TSIG.

Al ruolo Gestione chiave TSIG sono associati i task che consentono di creare, modificare e cancellare gli oggetti Chiave DNS.
La chiave DNS costituisce un mezzo di autenticazione per gli aggiornamenti DNS dinamici e per le interrogazioni sicure a un server DNS. La chiave DNS utilizza le chiavi segrete condivise come mezzo di cifratura sicuro per l'autenticazione di un aggiornamento o un'interrogazione DNS.

Esempio: dnssec-keygen -v
Utilizzo:
dnssec-keygen -a alg -b bit -n type [opzioni] nome
Versione: 9.3.4
Opzioni necessarie:
-a algoritmo: RSA | RSAMD5 | DH | DSA | RSASHA1 | HMAC-MD5
-b dimensioni chiave, in bit:
RSAMD5: [512..4096]
RSASHA1: [512..4096]
DH: [128..4096]
DSA: [512..1024] e divisibile per 64
HMAC-MD5: [1..512]
-n tiponome: ZONE | HOST | ENTITY | USER | OTHER
nome: proprietario della chiave

Nota: l'opzione Chiave DNS è supportata solo per i DNS Linux.


Argomenti della Guida

Per ulteriori informazioni sul copyright, vedere le Note legali.