Console di gestione DNS/DHCP
Il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) utilizza la struttura client/server per allocare gli indirizzi di rete per l'host. Il server DHCP legge le proprie informazioni di configurazione da eDirectory e le memorizza nella cache.
Per creare un server:
Avvio o interruzione di un server DHCP
In base allo stato del server DHCP, si verifica una delle seguenti situazioni:
Assicurarsi di aver configurato l'indirizzo IP di un server DHCP per avviare o interrompere il server. Per configurare l'indirizzo IP del server DHCP, selezionare la scheda Generale dell'oggetto Server, quindi fare clic su Aggiungi per specificare l'indirizzo IP.
Elenca i servizi definiti per questo server. È possibile aggiungere dei commenti per ciascun servizio definito.
Selezionare la versione di OES utilizzata dal server DHCP nell'elenco Selezionare la versione OES del server DHCP. È possibile gestire solo le opzioni e le istruzioni supportate nella versione di OES specifica.
Ad esempio, se si seleziona OES 11 è possibile gestire solo le opzioni e le istruzioni supportate in OES 11. Tuttavia, se si seleziona OES 11 SP2 è possibile gestire tutte le opzioni e le istruzioni supportate fino a OES 11 SP2.
Se non si seleziona alcuna versione di OES, è possibile gestire solo opzioni e istruzioni supportate fino a OES 2 SP3.
Queste impostazioni vengono utilizzate per definire quelle di configurazione di un server.
Per aggiungere o modificare un'impostazione:
- Fare clic su Modifica.
- Selezionare un'impostazione dall'elenco.
- Specificare un valore di impostazione.
- Fare clic su OK.
Per cancellare le impostazioni:
- Per rimuovere un'impostazione, selezionarla dall'elenco Nome impostazioni, quindi fare clic su Cancella.
- Per rimuovere contemporaneamente più impostazione, utilizzare il tasto Ctrl/MAIUSC per selezionarle, quindi fare clic su Cancella.
È possibile consultare un elenco delle opzioni e delle relative definizioni nella Novell DNS/DHCP Services Administration Guide (Guida all'amministrazione dei servizi DNS/DHCP Novell).
Per ulteriori informazioni sul copyright, vedere le Note legali.