Console di gestione DNS/DHCP

Importare la configurazione DHCP (Linux)

L'operazione di importazione DHCP di Linux viene utilizzata per trasferire la configurazione dei servizi DHCP dai file in eDirectory. Il file di configurazione deve essere nel formato DHCP V3.  L'importazione del file di configurazione DHCP di Linux sovrascrive le impostazioni del server DNS associato.

Per importare i file DHCP:

  1. Nella finestra Servizio DHCP (OES Linux), fare clic su Importa database DHCP nella barra degli strumenti.
     
  2. Utilizzare il pulsante Sfoglia per selezionare il file di database DHCP o digitarne il percorso.
     
  3. Fare clic su Avanti e specificare il nome del servizio desiderato.
     
  4. Utilizzare il pulsante Sfoglia per selezionarlo o digitare il contesto in cui si desidera creare il servizio.
    Facoltativo: selezionare un server DHCP di default dall'elenco a discesa.
     
  5. Fare clic su Importa.
     
  6. Fare clic su Fine per completare l'importazione.

Se si verifica un errore nel programma di importazione, viene abilitato il pulsante Dettagli nella finestra di errore. Fare clic sul pulsante per visualizzare i dettagli relativi all'errore.

Per ulteriori informazioni relative al supporto della funzione e ai requisiti da importare, vedere la Novell DNS/DHCP Services Administration Guide (Guida all'amministrazione dei servizi DNS/DHCP Novell).


Argomenti della Guida

Per ulteriori informazioni sul copyright, vedere le Note legali.