Console di gestione DNS/DHCP
Oggetti DNS Server
Un server DNS consente la risoluzione dei nomi DNS in indirizzi IP e degli indirizzi IP in nomi DNS. Per accedere alle pagine delle proprietà di un oggetto DNS Server, selezionare un oggetto di questo tipo dal pannello inferiore della finestra dell'utility.
Zone. utilizzare questa scheda per visualizzare l'elenco delle zone gestite dal server, i relativi indirizzi IP e altri dati correlati.
- Elenco di zone: in questo campo non modificabile sono elencate le zone gestite dal server ed è indicato il ruolo di quest'ultimo per ciascuna zona.
- Indirizzo IP del server DNS: in questo campo non modificabile sono elencati gli indirizzi IP del server
- Nome di dominio del server DNS: in questo campo viene visualizzato il nome del dominio in cui il server DNS rimane in ascolto delle interrogazioni.
- Commenti. utilizzare questo campo per immettere informazioni aggiuntive relative al server. Si tratta di un campo opzionale.
Elenco da inoltrare: specifica gli indirizzi IP dei server DNS a cui vengono inoltrate le interrogazioni quando il server non è in grado di risolvere interrogazioni provenienti dalla cache o da zone con autorità. Le interrogazioni non risolte vengono inviate a questi server prima di essere inoltrate ai server radice. Questo campo è correlato all'opzione Inoltro.
- Per aggiungere un indirizzo IP, fare clic su Aggiungi. Per cancellare un indirizzo IP, selezionarlo e fare clic su Cancella.
Elenco da non inoltrare: elenca i nomi di dominio le cui interrogazioni non risolte non verranno inoltrate ad altri server DNS.
- Per aggiungere un nome di dominio, fare clic su Aggiungi. Per cancellare un nome di dominio, selezionarlo e fare clic su Cancella.
Opzioni. utilizzare questa scheda per abilitare il giornale delle connessioni, la registrazione degli eventi e così via per il server.
- Log degli eventi: consente di impostare il livello di registrazione degli eventi su Nessuno, Eventi principali o Tutti. Il log degli eventi specifica il livello dei dati relativi agli eventi che devono essere raccolti dal server. Affinché i dati vengano raccolti, il log degli eventi deve essere impostato su Eventi principali o Tutti. Per visualizzare il log degli eventi, selezionare l'oggetto Server, quindi fare clic su Visualizza eventi/avvisi sulla barra degli strumenti.
- Abilita log del giornale delle connessioni: selezionare questa opzione per abilitare il log del giornale delle connessioni. Per visualizzare il log del giornale delle connessioni, selezionare l'oggetto Server, quindi fare clic su Visualizza log del giornale delle connessioni sulla barra degli strumenti.
Opzione trap SNMP.
- Nessuno. disattiva i trap SNMP
- Eventi principali: esegue il trap solo degli eventi critici e principali (impostazione di default). Gli eventi principali o critici indicano un cambiamento di stato significativo nell'elaborazione del server.
- Tutti: esegue il trap degli eventi critici, maggiori e minori.
- Dimensione massima cache. Specifica la quantità massima di memoria (in byte, kilobyte o megabyte) che il server può utilizzare come cache.
- Numero massimo ricerche ricorsive. Specifica il numero massimo di ricerche ricorsive simultanee che il server può eseguire per conto dei client.
Elenco chiavi.
Chiavi DNS disponibili: visualizza un elenco delle chiavi DNS disponibili nell'albero di eDirectory. Tali chiavi possono essere associate al server DNS.
Chiavi DNS selezionate: visualizza un elenco delle chiavi DNS che sono associate al server DNS.
- Per aggiungere la chiave DNS, selezionare la chiave e fare clic su Aggiungi.
- Per rimuovere la chiave DNS, selezionare la chiave e fare clic su Rimuovi.
- Per aggiungere tutte le chiavi, fare clic su Aggiungi tutto.
- Per rimuovere tutte le chiavi, fare clic su Rimuovi tutto.
NOTA: per aggiungere o rimuovere più chiavi, selezionarle tenendo premuto il tasto CTRL. Fare quindi clic su Aggiungi o Rimuovi a seconda dell'operazione che si desidera eseguire.
Elenchi di controllo: utilizzare questa scheda per specificare il controllo dell'accesso al server.
Per aggiungere un valore all'elenco, fare clic su Aggiungi. Per rimuovere un'opzione dall'elenco, selezionarla e fare clic su Cancella.
- Filtro trasferimenti dal server. specifica l'elenco degli indirizzi IP o delle reti che possono effettuare un trasferimento di zona dal server DNS. Se non è specificato alcun valore, verranno abilitate interrogazioni provenienti da tutti gli host.
- Consenti ricorsione: specifica l'elenco degli indirizzi IP o delle reti che possono eseguire interrogazioni DNS ricorsive per il server. Per disattivare la ricorsione, specificare il valore Nessuno. Se non è specificato alcun valore, verranno inviate risposte a interrogazioni ricorsive provenienti da tutti gli host. Il valore specificato rimane attivo solo se il valore recursion è impostato su Yes, altrimenti verranno disattivate tutte le interrogazioni ricorsive provenienti da qualsiasi host.
- Filtro interrogazioni: Specifica l'elenco degli indirizzi IP o delle reti che possono inviare interrogazioni al server DNS. Se non è specificato alcun indirizzo IP, saranno abilitate le interrogazioni provenienti da tutti gli host. Diversamente, per Linux è necessario specificare la chiave DNS nelle opzioni Chiave.
- Notifica anche. specifica l'elenco di indirizzi IP dei server dei nomi che riceveranno un messaggio di notifica ogni volta che verrà caricata una nuova copia della zona.
- Server nella black list: specifica l'elenco degli indirizzo IP dei server non approvati. Il server DNS non risponderà alle interrogazioni provenienti dai server inclusi nell'elenco né inoltrerà interrogazioni a tali server.
Avanzata. utilizzare questa scheda per specificare le opzioni aggiuntive globali del server e della zona.
Argomenti della Guida