Console di gestione DNS/DHCP
Sottoreti
Le sottoreti consentono di distribuire ID host per un determinato ID rete in numerose sottoreti. Mediante le pagine delle proprietà delle sottoreti, è possibile impostare e modificare i parametri relativi a una determinata sottorete. Per accedere alle pagine delle proprietà di una sottorete, selezionare un oggetto Subnet dalla finestra della directory DHCP.
Indirizzamento. utilizzare questa scheda per specificare i seguenti parametri.
- Zona DNS per aggiornamento dinamico. specifica la zona DNS in cui verrà effettuato l'aggiornamento dinamico. Alla zona DNS specificata verrà notificata qualsiasi modifica relativa alla sottorete.
- Nome del dominio. specifica il nome di dominio che verrà aggiunto al nome host ricevuto dal computer client. Questo nome viene assegnato al DNS durante l'aggiornamento dinamico DNS. È necessario che il nome di dominio sia contenuto nella zona DNS specificata per l'aggiornamento dinamico.
- Riferimento pool di sottoreti: Indica il pool di sottoreti che deve essere utilizzato dalla sottorete. L'impostazione di questo parametro è facoltativa. I pool di sottoreti consentono al server DHCP di assegnare indirizzi a più reti logiche su una singola rete fisica. Un pool di sottoreti, infatti, è costituito da un gruppo di reti logiche.
- Server DHCP di default: Indica il server DHCP di default che assegnerà gli intervalli di indirizzi per la sottorete. Questo è inoltre l'unico server che risponderà alle richieste BOOTP per la sottorete.
- Commenti. questo campo consente di immettere alcune informazioni di commento relative alla sottorete. Si tratta di un campo informativo.
Opzioni sottorete: utilizzare questa scheda per specificare i seguenti parametri.
- Tipo di lease.Indica la durata di un'assegnazione di indirizzo. il lease può essere di tipo permanente o temporaneo. I lease permanenti non scadono mai, ovvero al client viene assegnato un indirizzo IP per un periodo illimitato. Per i lease temporanei viene invece definita una durata (in giorni, ore e minuti), alla scadenza della quale i lease non sono più validi, a meno che non vengano rinnovati dal client.
- Imposta parametri di avvio: selezionare questa opzione per specificare l'indirizzo del server, il nome del server e il nome del file di avvio per il servizio BOOTP. Queste informazioni vengono fornite all'avvio del sistema e includono l'indirizzo e il nome di un server che il client può contattare per ottenere un'immagine di avvio e un nome di file di avvio.
Altre opzioni DHCP. utilizzare questa scheda per modificare, cancellare o selezionare le opzioni di default utilizzate dai servizi BOOTP e DHCP. Fare clic su Modifica per specificare le opzioni BOOTP o DHCP. È possibile consultare un elenco delle opzioni e delle relative definizioni nella Novell DNS/DHCP Services Administration Guide(Guida all'amministrazione dei servizi DNS/DHCP Novell).
Uso indirizzi IP: utilizzare questa scheda per visualizzare i dettagli relativi all'uso degli indirizzi IP della sottorete selezionata. Per ulteriori informazioni, vedere Uso indirizzi IP.
Argomenti della Guida
Per ulteriori informazioni sul copyright, vedere le Note legali.