Console di gestione DNS/DHCP

Oggetti DHCP Server

Per consentire ai client DHCP di richiedere assegnazioni dinamiche degli indirizzi, è necessario che sia stato creato e identificato un oggetto DHCP Server. Per accedere alle pagine delle proprietà di un oggetto DHCP Server, selezionare un oggetto di questo tipo dalla finestra dell'utility. Le pagine delle proprietà vengono visualizzate anche dopo la creazione di un oggetto DHCP Server con la casella di controllo Definisci proprietà aggiuntive selezionata.

Server: utilizzare questa scheda per visualizzare gli intervalli di indirizzi di sottorete e le sottoreti servite dal server DHCP selezionato. La scheda Server consente inoltre di immettere dei commenti utente.

Le sottoreti e gli intervalli di indirizzi di sottorete gestiti dal server vengono specificati mediante le pagine delle proprietà Sottorete e Intervallo di indirizzi di sottorete.

È anche possibile visualizzare i dettagli relativi all'uso degli indirizzi IP di tutte le sottoreti servite dal server DHCP selezionato. Per ulteriori informazioni, vedere Uso indirizzi IP.

Opzioni: utilizzare questa scheda per impostare il livello di revisione, le opzioni di allarme ed evento e abilitare il log dell'audit trail. La scheda Opzioni consente inoltre di impostare le opzioni relative agli utenti mobili e ai trap SNMP (Simple Network Management Protocol).

Tempo di attesa sincr.: specifica il tempo massimo di attesa del server DHCP per effettuare la sincronizzazione con il database eDirectory al momento del caricamento.

Ping abilitato: selezionare questa casella di controllo per eseguire il ping di un indirizzo e verificare che tale indirizzo non sia in uso prima di essere assegnato. Tenere presente che l'abilitazione del ping aumenta il traffico sulla rete.


Creazione di un server DHCP
Argomenti della Guida

Per ulteriori informazioni sul copyright, vedere le Note legali.