ELDHCP1- Errore durante il recupero del record di riepilogo del servizio.
Spiegazione: si è verificato un errore di accesso a eDirectory durante la ricerca dell'oggetto Servizio nell'albero.
Azione: chiudere l'utility e riavviarla.
ELDHCP112 - Specificare il nome della rete condivisa.
Spiegazione: il campo Nome rete condivisa è obbligatorio per l'oggetto Rete condivisa.
Azione: specificare un nome di rete condivisa univoco.
ELDHCP113 - Specificare il nome della zona.
Spiegazione: il campo Nome della zona è obbligatorio per l'oggetto Zona.
Azione: specificare un nome di zona univoco.
ELDHCP114 - Specificare il nome della classe.
Spiegazione: il campo Nome classe è obbligatorio per l'oggetto Classe.
Azione: specificare un nome della classe univoco.
ELDHCP115 - Specificare il nome della chiave TSIG.
Spiegazione: il campo Nome chiave TSIG è obbligatorio per l'oggetto Chiave TSIG.
Azione: specificare un nome della chiave TSIG univoco.
ELDHCP116 - Specificare il nome dell'algoritmo.
Spiegazione: il campo Algoritmo è obbligatorio per l'oggetto Chiave TSIG.
Azione: specificare un nome dell'algoritmo
ELDHCP117 - Specificare la chiave segreta
Spiegazione: il campo Chiave segreta è obbligatorio per l'oggetto Chiave TSIG.
Azione: specificare una chiave segreta.
ELDHCP118-Specificare il nome di failover.
Spiegazione: il campo Nome failover è obbligatorio per l'oggetto Failover.
Azione: specificare un nome di failover.
ELDHCP333 - Specificare il nome host.
Spiegazione: il campo Nome host è obbligatorio per l'oggetto Host.
Azione: specificare un nome dell'host univoco.
ELDHCP334 - Specificare il nome del pool.
Spiegazione: il campo Nome pool è obbligatorio per l'oggetto Pool.
Azione: specificare un nome del pool univoco
ELDHCP335 - Specificare il nome del servizio
Spiegazione: il campo Nome servizio è obbligatorio per l'oggetto Servizio.
Azione: specificare un nome del servizio univoco
ELDHCP336 - Specificare il nome del server
Spiegazione: il campo Nome server è obbligatorio per l'oggetto Server.
Azione: specificare un nome del server univoco.
ELINUXDHCP1 - L'espressione condizionale deve sempre iniziare con la parola chiave corrispondente
Spiegazione: L'espressione condizionale deve contenere una parola chiave corrispondente all'inizio.
Azione: specificare il formato dell'espressione condizionale corretto. Per ulteriori informazioni, vedere i collegamenti della Guida.
ELINUXDHCP2 - Espressione condizionale errata
Spiegazione: l'espressione condizionale è stata immessa in modo non corretto.
Azione: specificare il formato dell'espressione condizionale corretto. Per ulteriori informazioni, vedere i collegamenti della Guida.
ELINUXDHCP3 - Il nome della zona non è valido. Può contenere solo caratteri alfanumerici separati da uno o più punti e la lunghezza non deve superare i 63 caratteri.
Spiegazione: è possibile che siano stati immessi uno o più caratteri non validi (i caratteri validi sono chiavi alfanumeriche, sottolineatura, punto e trattino), più punti consecutivi oppure che non sia stato immesso alcun carattere. Inoltre, la lunghezza del nome della zona non deve contenere più di 63 caratteri.
Azione: assicurarsi che il valore immesso nel campo del nome della zona soddisfi le condizioni appena descritte.
ELINUXDHCP4 - Campo di input non valido. Immettere solo caratteri validi (alfanumerici, sottolineatura o trattino)
Spiegazione: è stato immesso un carattere non valido nel campo formattato.
Azione: immettere caratteri validi (alfanumerici, sottolineatura o trattino) nel campo.
ELINUXDHCP5 - È stata immessa una chiave segreta non valida. Tentare la generazione del segreto mediante l'utility dnssec-keygen.
Spiegazione: è stato immesso un valore non valido nel campo segreto.
Azione: utilizzare il comando dnssec-keygen per generare il segreto.
ELINUXDHCP401 - Il campo per l'impostazione della porta primaria è vuoto
Spiegazione: non è stato immesso alcun valore nel campo formattato.
Azione: specificare un numero della porta primaria
ELINUXDHCP402 - Il campo per l'impostazione della porta secondaria è vuoto
Spiegazione: non è stato immesso alcun valore nel campo formattato.
Azione: specificare un numero della porta secondaria.
ELINUXDHCP403 - Nome di failover non valido. Il nome può contenere solo caratteri alfanumerici.
Spiegazione: è stato immesso un carattere non valido nel campo formattato.
Azione: immettere caratteri alfanumerici validi nel campo.
ELINUXDHCP404 - Il campo di input Massimo tempo di anticipo client è vuoto.
Spiegazione: non è stato immesso alcun valore nel campo formattato.
Azione: immettere valori validi nel campo.
ELINUXDHCP405 - Il campo di input relativo alla suddivisione è vuoto.
Spiegazione: non è stato immesso alcun valore nel campo formattato.
Azione: immettere valori validi nel campo di suddivisione.
ELINUXDHCP406 - Gli indirizzi IP dei server primario e secondario non possono essere uguali.
Spiegazione: è stato immesso lo stesso indirizzo IP per il server primario e per quello secondario.
Azione: specificare indirizzi IP univoci per i server primario e secondario.
ELDHCP337 - Le parentesi graffe nel file non sono inserite correttamente. Controllare il file.
Spiegazione: il formato del file non è corretto in quanto le parentesi graffe non sono quelle appropriate.
Azione: modificare il file per rimuovere le parentesi graffe in eccesso oppure aggiungere quelle mancanti.
ELDHCP338 - Nessun oggetto Servizio da esportare.
Spiegazione: non è stato selezionato alcun servizio dall'elenco dei servizi disponibili.
Azione: selezionare un oggetto Servizio dall'elenco dei servizi disponibili.
ELDHCP339 - L'albero non contiene alcun dato di configurazione da esportare.
Spìegazione: non sono presenti oggetti Servizio disponibili per l'esportazione.
Azione: creare un oggetto Servizio e riprovare.
EOMAPI1- Server DHCP: connessione fallita.
Spiegazione: il server DHCP oppure il server OES in cui si trova il servizio DHCP non è in esecuzione OPPURE
omapi-port non è stato aggiunto all'elenco dei servizi consentiti del firewall.
Azione: avviare il server DHCP, il server OES OPPURE
aggiungere omapi-port nell'elenco dei servizi consentiti del firewall.
Per ulteriori informazioni sul copyright, vedere le Note legali