Console di gestione DNS/DHCP

Importazione del database DHCP

Mediante l'importazione del database DHCP, la configurazione e i dati del servizio DHCP vengono trasferiti dai file al database eDirectory. Le versioni di file supportate sono DHCP 2.0 e 3.0.

Per importare i file DHCP:

  1. Nella finestra Servizio DHCP, fare clic su Importa database DHCP sulla barra degli strumenti.

  2. Nella finestra Importa - File di input, immettere l'ubicazione di un file DHCP 2.0 o 3.0 da importare.

  3. Immettere l'unità e il percorso del file di database DHCP oppure utilizzare il pulsante Sfoglia per selezionarli.

  4. Fare clic su Avanti, quindi immettere le sottoreti desiderate.

  5. Selezionare il contesto in cui verranno create le sottoreti, quindi fare clic su Avanti.

  6. Fare clic su Importa.
  7. Durante la creazione degli oggetti Subnet e Subnet Address Range, verrà chiesto di selezionare un oggetto DHCP Server per la gestione di tali oggetti. È possibile selezionare un server DHCP o un server NCP, in cui l'oggetto DHCP Server verrà creato e assegnato alle sottoreti e agli intervalli di indirizzi di sottorete.

    Fare clic su Annulla se non si desidera assegnare il server DHCP alle sottoreti o agli intervalli di indirizzi di sottorete creati. Se si verifica un errore nel programma di importazione, viene abilitato il pulsante Dettagli. Fare clic sul pulsante per visualizzare i dettagli relativi all'errore.

  8. Fare clic su Fine per completare l'importazione.


Argomenti della Guida

Per ulteriori informazioni sul copyright, vedere le Note legali.